top of page
info@fitelemiliaromagna.it fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it segreteria tel/fax +39 0514187479
Seguici su:

Facebook, vent’anni e non li dimostra (o sì?)
Il 4 febbraio di 20 anni fa, a Cambridge nel Massachusetts, Mark Zuckerberg fondava Facebook. [Leggi di più]
4 feb 2024
28


Addio a Sandra Milo, sempre fedele a se stessa
di Eleonora Poli. [Leggi l'articolo]
1 feb 2024
37

Amare il fiume anche dopo l’alluvione - un incontro con Fabio Mongardi, scrittore e alluvionato
di Claudio Casadio. [Leggi l'articolo]
1 feb 2024
200

Alluvione in Emilia-Romagna: luci e ombre della ricostruzione
di Eleonora Poli. [Leggi l'articolo]
1 feb 2024
27

Decreto legislativo 117/17 (iscrizione al RUNTS)
Funziona la rete di collaborazione tra circoli, associazioni, centri ricreativi e Fitel. Di Maurizio Gentilini. [Leggi di più]
29 gen 2024
62

Giornata della memoria. Per non dimenticare.
27 gennaio 2024, di Laura Scandellari. [Leggi di più]
27 gen 2024
34

Cultura e tempo libero nel terzo settore: una sfida per la cittadinanza attiva
La cultura e il tempo libero nel terzo settore sono una risorsa preziosa per la società e per la democrazia. Di Angiolo Tavanti. [Leggi]
23 gen 2024
59

23 gennaio giornata delle torte!
Golosi del mondo unitevi! Di Laura Scandellari. [Leggi di più]
23 gen 2024
53

Personalità giuridica, Runts e altro. Osservazioni e proposte sulla nostra esperienza.
Il Codice del Terzo settore ha introdotto un’importante innovazione per gli enti senza scopo di lucro. Di Angiolo Tavanti. [Leggi di più]
11 gen 2024
68


Valentina Petrillo: in gara per sconfiggere i pregiudizi
“Preferisco essere una donna più lenta, ma felice, che un uomo più veloce ma triste”. Di Eleonora Poli. [Leggi di più]
4 dic 2023
89

25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Sensibilizzazione e azione.
Fitel Emilia Romagna protagonista e partecipe in tutti gli appuntamenti del 25 novembre. [Leggi di più]
27 nov 2023
37


Emily Brontë: l'eredità di una famiglia di talenti
A 205 anni dalla sua nascita, in pochi ricordano quella giovanissima ragazza (morta a appena trent’anni) che è riuscita a dar...
31 lug 2023
48

Giacomo Leopardi: "e mi sovvien l’eterno…"
Al poeta che riusciva a lanciare il guardo oltre la siepe, al giovane favoloso che incantò il romanticismo italiano, a Giacomo Leopardi...
30 giu 2023
54


Contaminazioni: un viaggio nell'arte di Giulio Pedaci
È fine marzo, quando in occasione della rassegna Passione in Musica ospitata al Teatro Mazzacorati 1763 di Bologna, Giulio Pedaci...
17 mag 2023
43


Francesca Pedaci: una vita per la musica
È tutto amore! / Chi a una sola è fedele, / verso l’altre è crudele. Canta così il Don Giovanni che nel 1996 inaugura il Palafenice di...
29 apr 2023
150


Ivano Marescotti: l'anima teatrale della Romagna
Voce del teatro dialettale, riferimento per i giovani attori in erba, volto conosciuto del cinema italiano: Ivano Marescotti si spegne a...
31 mar 2023
17


Addio al re dei salotti tv: a 84 anni si spegne Maurizio Costanzo
Si spegne oggi, dopo il ricovero di un mese in una clinica privata, il re dei salotti televisivi italiani Maurizio Costanzo. Conduttore...
25 feb 2023
16


Gina Lollobrigida: l'arte, la guerra e il cinema
Luce del primo cinema italiano, si spegne oggi l’attrice italiana Gina Lollobrigida. Celebre volto del grande e del piccolo schermo,...
17 gen 2023
19


Gianluca Vialli e quella carriera in Inghilterra
Giocatore, allenatore, padre e marito, Gianluca Vialli è stato una stella del calcio italiano e internazionale. Tra i migliori attaccanti...
9 gen 2023
18


DA TEOLOGO A PAPA EMERITO: LA VITA DI JOSEPH RATZINGER
È il 28 febbraio 2013 quando il mondo ecclesiastico si gela. Papa Benedetto XVI annuncia, per la prima volta nella storia, le sue...
31 dic 2022
29
bottom of page