top of page
info@fitelemiliaromagna.it fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it segreteria tel/fax +39 0514187479
Seguici su:
Mostre
Qui puoi leggere tutte le recensioni delle mostre seguite dalla redazione di FITeL Emilia Romagna.


Contaminazioni: un viaggio nell'arte di Giulio Pedaci
È fine marzo, quando in occasione della rassegna Passione in Musica ospitata al Teatro Mazzacorati 1763 di Bologna, Giulio Pedaci...
17 mag 2023
43


"The Last Duel" a Venezia 78
di Lorenzo Meloni Probabilmente non è un caso che la programmazione di Venezia 78 abbia visto abbinati nella penultima giornata The Last...
20 set 2021
17


"Captain Volkonogov Escaped" a Venezia 78
di Lorenzo Meloni Nell’URSS del 1938 Fedor Volkonogov è capitano del servizio di sicurezza nazionale incaricato di sopprimere...
13 set 2021
11


Ultimi due giorni di Venezia 77
di Lorenzo Meloni Si conclude la settantasettesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Ecco il nostro breve commento agli ultimi...
13 set 2020
19


"Run, Hide, Fight" a Venezia 77
di Lorenzo Meloni Siamo in una High School americana di provincia, è il giorno del prom e dei saluti prima della pausa estiva. Quattro...
11 set 2020
10


8-10 settembre a Venezia 77
di Lorenzo Meloni 8 settembre ONE NIGHT IN MIAMI 1962. Un ventiduenne Cassius Clay mantiene finalmente la promessa di diventare "The...
10 set 2020
7

"Selva tràgica" a Venezia 77
di Lorenzo Meloni “Una donna! Si è innamorato...” “No, no, no, no..io sapevo che è del mare che si era innamorato...” “Stessa storia...
10 set 2020
5


"Assandira" a Venezia 77
di Lorenzo Meloni Mai come davanti ad Assandira di Salvatore Mereu sarebbe bene mettere fra parentesi l'intentio autoris. Se ci si lascia...
7 set 2020
15


"The Furnace" a Venezia 77
di Lorenzo Meloni Australia occidentale, ultimi anni del XIX secolo e del regno di Vittoria. Per la prima volta si vedono dromedari...
5 set 2020
6


"Padrenostro" a Venezia 77
di Lorenzo Meloni I bambini ci guardano. Era vero negli anni ‘40, all’ultimo atto del Fascismo, era ancora vero nel 1976 quando il...
5 set 2020
4


KEITH HARING, E L’URGENZA DI UN NUOVO UMANESIMO
di Maria C. Fogliaro, 24 marzo 2017 Più di cento opere dell’artista statunitense in mostra a Palazzo Reale a Milano fino al 18 giugno...
24 mar 2017
817


LA FIN DE SIÈCLE NELLA PITTURA DI GIOVANNI BOLDINI
di Maria C. Fogliaro, 14 marzo 2017 Le donne, l’eleganza, il lusso, la joie de vivre, il fervoroso ottimismo, l’attualità palpitante...
14 mar 2017
144


RUBENS E L'ITALIA
di Maria C. Fogliaro, 22 febbraio 2017 La grande eredità del pittore fiammingo, pienamente inserito nella cultura italiana Un incontro...
22 feb 2017
332


CERCANDO LA CORTE SCONTA
di Maria C. Fogliaro, 14 febbraio 2017 Avventura, esotismo, mistero, coraggio e anche un po’ di eroismo: sono questi gli orizzonti che si...
14 feb 2017
9


BASQUIAT, RABBIA E TALENTO IN MOSTRA A MILANO
di Maria C. Fogliaro, 25 gennaio 2017 Centoquaranta opere dell'artista newyorkese al MUDEC fino al 26 febbraio 2017 Un'immediatezza che...
25 gen 2017
37


FRIDA KHALO, DIEGO RIVERA, E LA «RINASCITA MESSICANA»
di Maria C. Fogliaro, 17 gennaio 2017 A Bologna la collezione Gelman in mostra fino al 26 marzo 2017 Con La collezione Gelman: arte...
17 gen 2017
32


VISIONI DEL FANTASTICO E DEL MERAVIGLIOSO IN MOSTRA A FERRARA
di Maria C. Fogliaro, 13 gennaio 2017 Si varca una soglia verso un mondo «altro» entrando a Palazzo dei Diamanti a Ferrara, che ospita...
13 gen 2017
2


ESCHER: L'INGANNO DELLA RAGIONE
di Maria C. Fogliaro, 19 luglio 2016 Scenari immaginari, realtà libere dal vincolo gravitazionale, tassellature del piano che non...
19 lug 2016
145


EDWARD HOPPER: L'ALTRA MODERNITÀ
di Maria C. Fogliaro, 11 luglio 2016 Abbandonare il tempo ed entrare in una dimensione alternativa, lontana dai paradigmi moderni della...
11 lug 2016
78


L'«ANTIFOTOGRAFIA», LIBERA DALLE REGOLE, DI WILLIAM KLEIN
di Maria C. Fogliaro, 8 luglio 2016 Innovatore, dissacrante, ironico, anticonformista, visionario. Sono, questi, i principali aggettivi...
8 lug 2016
42
bottom of page