top of page

25 FEBBRAIO: MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA - CRT FITEL BOLOGNA

Aggiornamento: 30 mar 2023

Visita guidata al MUSEO INTERNAZIONALE e BIBLIOTECA della MUSICA


25 FEBBRAIO: MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA - CRT FITEL BOLOGNA

Le sale, splendidamente affrescate, del palazzo che ospitò anche Gioacchino Rossini custodiscono una delle raccolte più prestigiose per il repertorio di musica a stampa dal ‘500 al ‘700, per i suoi incunaboli, i preziosi manoscritti, i libretti d’opera, nonché per la singolare raccolta di autografi e lettere, frutto di un carteggio tenuto da Padre Martini, padre spirituale del Museo, con personaggi eminenti, studiosi e musicisti d’epoca.


È inoltre possibile ammirare un famoso Ritratto di Wolfgang Amadeus Mozart (1777). Il celebre compositore si recò, a soli 14 anni, a Bologna per incontrare uno dei migliori insegnanti d'Europa: Padre Giambattista Martini. Mozart passò l'estate del 1770 a studiare con il suo maestro bolognese in vista dell'esame per entrare nell'Accademia Filarmonica di Bologna


Sabato 25 febbraio 2023 ore 10:30

Min 15 - Max 30 persone

Programma:

Appuntamento alle ore 10:15 Strada Maggiore 34 - Bologna

Durata: 90 minuti circa

Meteo: si fa con qualsiasi meteo

Accompagnatori FITeL - Guida: Anna Brini


Quote:

Quota individuale tesserati FITeL 2023 16,00€ adulti

Quota individuale tesserati FITeL 2023 15,00€ da 19 a 25 anni

Quota individuale tesserati FITeL 2023 13,00€ fino a 18 anni

CARD Cultura - UNIBO - Personale Educativo - Diversamente abili e loro accompagnatori


La quota comprende:

visita guidata, biglietto ingresso Museo, audioguida.

La quota non comprende:

la tessera FITeL 2023** (obbligatoria per chi non ne è ancora in possesso) e tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.

** L'iniziativa è riservata ai soci FITeL e/o ai soci dei CRAL associati FITeL in regola con l'iscrizione 2023.


Le prenotazioni dovranno essere inviate a segreteria@crtfitelbo.it entro e non oltre mercoledì 8 febbraio 2023 specificando: cognome, numero di telefono, Circolo di appartenenza.

Al raggiungimento del numero minimo verrà inviata una mail di conferma d’iscrizione definitiva e la modalità di pagamento.

!Attenzione: la prenotazione si intende obbligatoria perché il biglietto d’ingresso è acquistato in prevendita e quindi non rimborsabile.


Chi non è socio e intende partecipare alla visita dovrà pagare, oltre al costo della visita, la tessera associativa di € 10,00 che include assicurazione.

I nuovi iscritti dovranno comunicare all’atto della prenotazione: nome cognome, indirizzo, codice fiscale e indirizzo mail.


Rinunce e penalità:

La prenotazione è impegnativa, e non può essere subordinata a condizioni.


Manleva responsabilità

Si declina ogni e qualsiasi responsabilità civile e penale per danni a persone e\o cose che dovessero verificarsi nel corso dello svolgimento dell’iniziativa.



FITeL Emilia Romagna Aps

Federazione Italiana Tempo Libero

Emilia Romagna

Associazione di Promozione Sociale
Via del Porto, 12

40122 Bologna (BO) Italia

C.F. 91089210370

Numero di iscrizione

al RUNTS 93309 del 04/01/2023
Tel +39 0514187479
Fax +39 0514187479
info@fitelemiliaromagna.it

fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it

Periodico telematico
della FITeL Emilia Romagna Aps
Registrazione n. 8420 del 29.06.2016 
presso il Tribunale di Bologna

 

Direttore Editoriale

Laura Scandellari

Direttore Responsabile Editoriale
Carlo Gnetti


Redazione

Alessandro Farris, Angiolo Tavanti, Barbara Pierro, Carlo Gnetti, Giuseppe Gardenghi, Giuseppe Polichetti, Laura Scandellari, Luigi Ercolani, Matteo Lolli, Maurizio Gentilini.

redazione@fitelemiliaromagna.it

FITeL Nazionale

Federazione Italiana Tempo Libero 

Via Salaria, 80

00198 Roma (RM) Italia

Tel +39 0685353869

Fax +39 068546541

nazionale@fitel.it

www.fitel.it

© 2025 by FITeL Emilia Romagna Aps

© 2024 All rights reserved periodico telematico FITeL Emilia Romgna Aps

Sito internet realizzato da Studio 1974 srls

Privacy | Cookies

bottom of page