top of page

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE “SENTIERI TRA CULTURA E TERRITORIO”

Aggiornamento: 26 apr 2022

Cultura, società, territorio: promuoviamo le arti, l’attenzione alle persone fragili e la conoscenza dei territori!


Condizioni di servizio:

439.50€ al mese

25 ore di Servizio alla settimana

5 giorni di Servizio alla settimana

1 anno di servizio

Età compresa tra i 18 anni e 29 anni (non compiuti)

Posti disponibili F.I.Te.L. Regione Emilia-Romagna APS n.1

Scadenza 15 febbraio 2021


Sede di attuazione Servizio Civile Universale:

F.I.Te.L. Regione Emilia-Romagna APS

Federazione Italiana Tempo Libero

Via del Porto, 12 - 40122 Bologna (BO) Italia


Obiettivi del progetto “Sentieri tra cultura e territorio”:

Il progetto si propone di attivare percorsi di valorizzazione e cura del territorio, attraverso alcune azioni principali: una cultura da promuovere, un ambiente da difendere, una comunità da sostenere. Componendo un’azione multipla, che si concretizzerà in progetti specifici per ognuno dei tre ambiti di interesse (culturale, ambientale, sociale) ci si propone di includere e porre in relazione cultura e territorio, creando una rete di persone e di azioni volte ad una valorizzazione delle risorse, umane e non.

Creare percorsi progettuali integrati tra la natura e i suoi prodotti e, insieme, tra l’arte/cultura e i suoi “prodotti” sviluppa un’attenzione verso la natura e verso l’uomo virtuosa e socialmente utile.


In particolare le mansioni/attività specifiche dei volontari per la sede FITeL Emilia-Romagna per il progetto “Sentieri tra cultura e territorio”:

-Sostegno e affiancamento all’organizzazione di attività sociali, ricreative, culturali.


In generale le attività d’impiego degli operatori volontari del progetto “Sentieri tra cultura e territorio”:

Gli operatori volontari rappresenteranno delle risorse da affiancare agli organici di ogni sede del progetto, rivestendo un ruolo di affiancamento attivo e partecipativo nelle differenti attività che ogni sede porta avanti. Sebbene in ogni sede le mansioni siano declinate diversamente a seconda degli obiettivi, cultura, territorio o società, le mansioni da svolgere sono piuttosto omogenee:

- Progettazione e organizzazione di manifestazioni culturali e di spettacolo legate ai linguaggi tradizionali e contemporanei del teatro, della danza, della musica, ma anche di feste, fiere, mostre-mercati di artigianato locale

- Realizzazione di laboratori e attività formative nelle scuole rivolte soprattutto a giovani e adolescenti. Azioni di educazione sociale e civica.

- Attività di comunicazione, produzioni redazionali, organizzazione punti informativi, gestione integrata social e pagine web, mailing-list...

- Valorizzazione dei territori naturali, periferici, piccoli centri urbani e paesaggi rurali, grazie a ricerche storiche volte alla promozione e sviluppo di una cultura accessibile a tutti.

- Formazione continua, con attenzione alle capacità relazionali e all’incontro con diverse abilità e dell’intergenerazionalità.

- Diffondere la conoscenza della vita delle associazioni di volontariato e del terzo settore, valorizzando il lavoro quotidiano.

-Attività di custodia e guardiania oasi durante le aperture straordinarie per i grandi eventi e per i visitatori.


Approfondimenti:

- Leggi il bando “Sentieri tra cultura e territorio” clicca qui (.pdf)

- Scheda progetto “Sentieri tra cultura e territorio” e link alla procedura per la candidatura clicca qui

- Guida alla candidatura clicca qui

FITeL Emilia Romagna Aps

Federazione Italiana Tempo Libero

Emilia Romagna

Associazione di Promozione Sociale
Via del Porto, 12

40122 Bologna (BO) Italia

C.F. 91089210370

Numero di iscrizione

al RUNTS 93309 del 04/01/2023
Tel +39 0514187479
Fax +39 0514187479
info@fitelemiliaromagna.it

fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it

Periodico telematico
della FITeL Emilia Romagna Aps
Registrazione n. 8420 del 29.06.2016 
presso il Tribunale di Bologna

 

Direttore Editoriale

Laura Scandellari

Direttore Responsabile Editoriale
Carlo Gnetti


Redazione

Alessandro Farris, Angiolo Tavanti, Barbara Pierro, Carlo Gnetti, Giuseppe Gardenghi, Giuseppe Polichetti, Laura Scandellari, Luigi Ercolani, Matteo Lolli, Maurizio Gentilini.

redazione@fitelemiliaromagna.it

FITeL Nazionale

Federazione Italiana Tempo Libero 

Via Salaria, 80

00198 Roma (RM) Italia

Tel +39 0685353869

Fax +39 068546541

nazionale@fitel.it

www.fitel.it

© 2025 by FITeL Emilia Romagna Aps

© 2024 All rights reserved periodico telematico FITeL Emilia Romgna Aps

Sito internet realizzato da Studio 1974 srls

Privacy | Cookies

bottom of page