Volterra - in etrusco Veláthri - è stata una delle principali città-stato dell’antica Etruria e durante il medioevo sede di un'importante signoria vescovile. Sorge su una collina fra le valli dell’Era e del Cecina.
La città dall’aspetto medievale, possiede una doppia cinta di mura (quella etrusca e quella duecentesca), dove è ancora possibile gustare l’atmosfera di un borgo antico con minuscole vie che sbucano in deliziose piazze e bellissimi palazzi storici con annesse torri di origine medioevale spesso convertite in sedi museali dove chiese, conventi e monumenti testimoniano ancora il suo importante passato storico.
Segno distintivo della piccola cittadina toscana e che l'ha resa famosa anche oltre i confini nazionali è la lavorazione dell'alabastro: attività iniziata dagli Etruschi e che ancora oggi prosegue attraverso le abili mani degli artigiani che lo trasformano in oggetti bellissimi e pezzi unici.
Quota individuale di partecipazione € 100,00
La quota comprende
👉 viaggio A/R in pullman gran turismo comprensivo di pedaggi autostradali
👉 servizio di guida per l'intera giornata come da programma
👉 servizio di radiomicrofono per ciascun partecipante
👉 visite ed ingressi come da programma
👉 pranzo in ristorante con bevande incluse
👉 polizza di copertura assicurativa medico sanitaria
➡️ L'effettuazione della manifestazione prevede un numero minimo di n. 25 partecipanti fino ad
esaurimento posti.
➡️ Per opportunità o necessità l’ordine delle visite può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative.
➡️ Il pranzo è concordato e fisso ed eventuali intolleranze alimentari serie (come allergie) devono essere comunicate all’atto della prenotazione.
➡️ L'eventuale “tempo libero a disposizione” non prevede copertura assicurativa in quanto considerata attività individuale.
➡️ Un acconto di € 30,00 a persona da versare all'atto della conferma prenotazione.
➡️ Modalità di pagamento dell'iniziativa tramite contanti o eventualmente bonifico bancario.
➡️ Tutti gli ingressi usufruiscono della “tariffa gruppo” e come tale assorbono eventuali altre scontistiche.
➡️ La mancata fruizione di servizi, per cause di forza maggiore, non danno luogo a rimborsi per importi pari o inferiori a € 10,00
La prenotazione è ritenuta valida con il versamento di un acconto di € 30,00 all'atto conferma prenotazione, mentre il saldo di € 70,00 deve essere versare entro venerdì 7/3/2025 per informazioni telefonare a Pizzi Giovanna 331 1058789.
Circolo Roberto Vighi Dipendenti Provincia di Bologna
Via Zamboni, 13 Bologna
Presidente Giovanna Pizzi