La chiesa di Santo Stefano sorge su un antico tempio pagano dedicato ad Iside. La tradizione indica San Petronio come ideatore della basilica, vicino alla quale sarebbero state successivamente affiancate una riproduzione del Santo Sepolcro di Gerusalemme e gli edifici eretti fra il X e il XIII secolo dai Benedettini.
Nel percorso della visita si incontrano: la Chiesa di Santo Stefano o del Santissimo Crocifisso con la Cripta, la Chiesa del Santo Sepolcro, la Chiesa dei Santi Vitale e Agricola, il Cortile di Pilato ("Santo Giardino"), la Chiesa della Trinità o del Martirio, la Cappella della Benda, dedicata alla striscia di stoffa indossata intorno al capo dalla Vergine Maria in segno di lutto.
🗓️ Sabato 22 febbraio 2025 🕛 ore 15
👉 Minimo di 18 persone a un massimo di 30 persone
👉 Meteo: si fa con qualsiasi meteo
👉 Guida Anna Brini
👉 Accompagnatori Crt Fitel Bologna
✨ Programma:
Appuntamento: ore 14:45 Piazza Santo Stefano Bologna ingresso principale Basilica
Durata: 90 minuti circa
💰 Quota d'iscrizione tesserati Fitel 2025 16,00€ a persona
👉 La quota comprende:
Visita guidata, radioguida, donazione alla Basilica di Santo Stefano
👉 La quota non comprende:
La tessera Fitel 2025
🎟️ Le prenotazioni dovranno essere inviate a segreteria@crtfitelbo.it entro e non oltre lunedì 10 febbraio 2025 specificando cognome, numero di telefono e circolo di appartenenza.
L'iniziativa è riservata ai soci Fitel e/o ai soci dei Cral associati Fitel in regola con l'iscrizione 2025.
Chi non è socio e intende partecipare alla visita dovrà pagare, oltre al costo della visita, la tessera associativa che include assicurazione.
I nuovi iscritti dovranno comunicare all’atto della prenotazione: nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e indirizzo mail.
Crt Fitel Bologna Aps
Via Zaccaria Zacchi, 10 Bologna
Presidente Claudio Busi