top of page

I segreti della PEC

Aggiornamento: 12 dic 2023



Che cos’è la PEC?


La Posta Elettronica Certificata, per gli amici PEC, permette a privati, aziende e professionisti di inviare e-mail con lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. È inoltre indispensabile per registrare il Domicilio Digitale, obbligatorio per imprese e professionisti, per comunicare con le PA e per le APS e ODV al fine di registrarsi al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).


Perché devo averne una?


Per i Presidenti dei circoli/associazioni questo strumento risulta indispensabile per registrarsi al RUNTS, per i cittadini è utile a comunicare con le Pubbliche Amministrazioni, inviare comunicazione con valore di raccomandata A/R. Analizziamo in dettaglio i vantaggi: Economici, in quanto costa meno rispetto alle ordinarie raccomandate A/R (costo fisso annuale vs costo per singolo invio); Temporali, l’invio e la ricezione sono immediate, non dobbiamo fare la coda alle poste; Sicurezza, il sistema garantisce l’autenticità e l’integrità del messaggio e la certezza che non verrà smarrito.


Come la ottengo?


Esistono vari gestori abilitati, qui ne elencherò alcuni:

1. Il servizio Aruba è tra i più scelti nella versione da 1GB di spazio per 5€ + IVA/anno e 6€ + IVA/anno dopo il primo rinnovo.

2. La PEC delle poste, Postecert, durata 1, 2 o 3 anni, ha 100 Mb di spazio e (senza aggiunte al piano base) costa 6€ IVA inclusa.

3. Libero PEC invece possiede 1 GB di spazio al costo di 14,99€/anno IVA inclusa.

Una volta individuato il gestore, occorrerà registrarsi sul loro portale, effettuare l’ordine e successivamente configurare la casella per fruirne in versione web e, se previsto, anche da app.


È un PECcato non averla!


Rubrica Sicurezza & Digitale a cura di Luca Cristallo

56 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

FITeL Emilia Romagna Aps

Federazione Italiana Tempo Libero

Emilia Romagna

Associazione di Promozione Sociale
Via del Porto, 12

40122 Bologna (BO) Italia

C.F. 91089210370

Numero di iscrizione

al RUNTS 93309 del 04/01/2023
Tel +39 0514187479
Fax +39 0514187479
info@fitelemiliaromagna.it

fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it

Periodico telematico
della FITeL Emilia Romagna Aps
Registrazione n. 8420 del 29.06.2016 
presso il Tribunale di Bologna

 

Direttore Editoriale

Laura Scandellari

Direttore Responsabile Editoriale
Carlo Gnetti


Redazione

Alessandro Farris, Angiolo Tavanti, Barbara Pierro, Carlo Gnetti, Giuseppe Gardenghi, Giuseppe Polichetti, Laura Scandellari, Luigi Ercolani, Matteo Lolli, Maurizio Gentilini.

redazione@fitelemiliaromagna.it

FITeL Nazionale

Federazione Italiana Tempo Libero 

Via Salaria, 80

00198 Roma (RM) Italia

Tel +39 0685353869

Fax +39 068546541

nazionale@fitel.it

www.fitel.it

© 2024 by FITeL Emilia Romagna Aps

© 2024 All rights reserved periodico telematico FITeL Emilia Romgna Aps

Sito internet realizzato da Studio 1974 srls

Privacy | Cookies

bottom of page