top of page

INTERCRAL PARMA: NUOVA SEDE PER I VENT'ANNI DELL'ASSOCIAZIONE

Aggiornamento: 26 apr 2022

«Uno nuovo spazio aperto a tutti. Un progetto incubatorio che vuole riunire le associazioni di volontariato di Parma» dice Mauro Pinardi, presidente dell'Intercral Parma.


Al momento sono 4 le associazioni presenti al civico 39 di Via Sartori (laterale di via Piacenza): Intercral Parma, CRT FITeL Parma, Cral provincia di Parma e Fidas Intercral Parma. Tutte unite dai valori fondanti dell'Intercral quali la solidarietà e l'altruismo.


«L’obiettivo è quello di creare un luogo condiviso e sicuro che supporti anche piccole associazioni affinché abbiano la loro indipendenza.»


Da sinistra: Giuseppe Delsante (Presidente Provincia di Parma), Mauro Pinardi (Presidente Intercral Parma), Stefano Bonaccini (Presidente Regione Emilia Romagna), Massimo Fabi (Direttore generale azienda ospedaliero universitaria di Parma), Federico Pizzarotti (Sindaco di Parma), Antonio Luco Garufi (Prefetto di Parma) e Anna Maria Petrini (Commissario azienda sanitaria locale di Parma).

Affiliata a FITeL Emilia Romagna, con più di diecimila soci, Intecral Parma svolge moltissimi servizi di supporto alla comunità. «La nuova sede ci permetterà di migliorare questi servizi e svolgerne di altri» continua Mauro Pinardi «abbiamo ricavato dai 900 metri quadri un bilocale per famiglie che fanno assistenza in lungodegenza e uno spazio polifunzionale per ragazzi in cui si possono organizzare corsi o laboratori aperti a tutti». E non solo, uno spazio ospita i cinque mezzi di Intercral, un secondo i volontari che seguono del progetto “telefono amico”, un terzo per chi si occupa del trasporto anziani o persone fragili e così via. Più di 300 volontari sostengono questo progetto solidale e da oggi ancora più vicino ai cittadini.


Laura Scandellari (Presidente FITeL Emilia Romagna) e Mauro Pinardi (Presidente Intercral Parma)

L'inaugurazione della nuova sede in via Sartori 39 (laterale di via Piacenza) prende il posto della storica sede di viale Caprera. I tre ingressi indipendenti permettono a tutte le attività di essere svolte senza interferenze. All’evento presenti il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, il Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti e la Presidentessa di FITeL Emilia Romagna, Laura Scandellari.


La sede, un ex calzaturificio, vanta ben 900 metri quadri. Lo stesso progetto di riqualificazione dello spazio è uno degli obiettivi di Intercral: «recuperare e riabitare quelle aree abbandonate del territorio per dare loro una nuova vita» spiega Mauro Pinardi «I lavori sono stati lunghi e impegnativi ma, con un po’ di ritardo, siamo riusciti a inaugurare la nuova sede».



FITeL Emilia Romagna Aps

Federazione Italiana Tempo Libero

Emilia Romagna

Associazione di Promozione Sociale
Via del Porto, 12

40122 Bologna (BO) Italia

C.F. 91089210370

Numero di iscrizione

al RUNTS 93309 del 04/01/2023
Tel +39 0514187479
Fax +39 0514187479
info@fitelemiliaromagna.it

fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it

Periodico telematico
della FITeL Emilia Romagna Aps
Registrazione n. 8420 del 29.06.2016 
presso il Tribunale di Bologna

 

Direttore Editoriale

Laura Scandellari

Direttore Responsabile Editoriale
Carlo Gnetti


Redazione

Alessandro Farris, Angiolo Tavanti, Barbara Pierro, Carlo Gnetti, Giuseppe Gardenghi, Giuseppe Polichetti, Laura Scandellari, Luigi Ercolani, Matteo Lolli, Maurizio Gentilini.

redazione@fitelemiliaromagna.it

FITeL Nazionale

Federazione Italiana Tempo Libero 

Via Salaria, 80

00198 Roma (RM) Italia

Tel +39 0685353869

Fax +39 068546541

nazionale@fitel.it

www.fitel.it

© 2025 by FITeL Emilia Romagna Aps

© 2024 All rights reserved periodico telematico FITeL Emilia Romgna Aps

Sito internet realizzato da Studio 1974 srls

Privacy | Cookies

bottom of page