top of page

Personalità giuridica, Runts e altro. Osservazioni e proposte sulla nostra esperienza.

Aggiornamento: 22 mar 2024

Il Codice del Terzo settore ha introdotto un’importante innovazione per gli enti senza scopo di lucro.

L’articolo 22 del Codice del Terzo settore consente agli enti di ottenere la personalità giuridica di diritto privato in modo automatico, semplicemente iscrivendosi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e con questo prerequisito chiedere, se in possesso dei minimi patrimoniali, l’attribuzione al proprio circolo della personalità giuridica. Questa personalità giuridica di diritto privato offre un’adeguata autonomia patrimoniale che limita la responsabilità dell’ente alle sue obbligazioni, senza estenderla al patrimonio personale degli amministratori e/o rappresentanti legali dell’ente stesso.


Prima dell’avvio del Codice del Terzo settore, alcune realtà significative della regione avevano scelto di tutelare e valorizzare la propria associazione con l’iscrizione al registro regionale degli enti con personalità giuridica. Con l’inserimento nel RUNTS, i circoli hanno dovuto rinnovare la documentazione e procedere ad una nuova iscrizione tramite il RUNTS.


L’iscrizione nei registri regionali è stata motivata dalla possibilità di avere un’autonomia patrimoniale adeguata e di assumere in capo all’associazione tutti i rapporti e le responsabilità. Nel caso in cui l’associazione interessata abbia la qualifica di APS o di ODV (sia, cioè, iscritta nel relativo registro di settore), la procedura sopra indicata per l’ottenimento della personalità giuridica ai sensi delle nuove norme del Codice del Terzo settore potrà essere avviata, sempre con l’intervento del Notaio, una volta iscritti al RUNTS.


Da qui si parte per avviare una procedura seguita dal Notaio stesso e che con percorso definito permette al Notaio, effettuate tutte le necessarie verifiche, di presentare al competente Ufficio del RUNTS il verbale del competente organo sociale dell’ente, contenente la decisione di quest’ultimo di richiedere la personalità giuridica di diritto privato ai sensi delle nuove norme del Codice del Terzo settore.


Come FITeL Emilia Romagna stiamo vagliando la possibilità concreta di assistere i nostri circoli con la predisposizione di un adeguato bagaglio informativo e normativo condiviso con i dirigenti dei circoli e contemporaneamente la selezione di Notai in ogni territorio in grado di assistere con competenza e costi corretti questa procedura, che in gran parte, una volta deliberata viene affidata a un Notaio. Il vantaggio è soprattutto nella certezza dei temi e dell’acquisizione della personalità giuridica con un patrimonio minimo limitato e obblighi limitati al mantenimento dei requisiti di iscrizione al RUNTS e alla fornitura regolare degli aggiornamenti sulla piattaforma ministeriale.


Un tema importante questo per i CRAL aziendali che ancora stanno valutando le modifiche statutarie per aderire al RUNTS e cogliere tutte le opportunità che questo comporta.


Angiolo Tavanti

Comitato di presidenza

FItel Emilia Romagna


FITeL Emilia Romagna Aps

Federazione Italiana Tempo Libero

Emilia Romagna

Associazione di Promozione Sociale
Via del Porto, 12

40122 Bologna (BO) Italia

C.F. 91089210370

Numero di iscrizione

al RUNTS 93309 del 04/01/2023
Tel +39 0514187479
Fax +39 0514187479
info@fitelemiliaromagna.it

fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it

Periodico telematico
della FITeL Emilia Romagna Aps
Registrazione n. 8420 del 29.06.2016 
presso il Tribunale di Bologna

 

Direttore Editoriale

Laura Scandellari

Direttore Responsabile Editoriale
Carlo Gnetti


Redazione

Alessandro Farris, Angiolo Tavanti, Barbara Pierro, Carlo Gnetti, Giuseppe Gardenghi, Giuseppe Polichetti, Laura Scandellari, Luigi Ercolani, Matteo Lolli, Maurizio Gentilini.

redazione@fitelemiliaromagna.it

FITeL Nazionale

Federazione Italiana Tempo Libero 

Via Salaria, 80

00198 Roma (RM) Italia

Tel +39 0685353869

Fax +39 068546541

nazionale@fitel.it

www.fitel.it

© 2025 by FITeL Emilia Romagna Aps

© 2024 All rights reserved periodico telematico FITeL Emilia Romgna Aps

Sito internet realizzato da Studio 1974 srls

Privacy | Cookies

bottom of page