top of page

Scubo - Servizio Civile Universale Bologna - 151 posti a bando di servizio civile

Aggiornamento: 17 ott 2024

Bando Aperto!

👉 151 posti, di cui 128 posti progetto digitale e 23 posti progetto ambiente

👉 25 ore / settimana

👉 507€ / mese

👉 15% riserva concorsi

⏰ Scadenza del bando 26 settembre 2024 ore 14:00

Scubo - Servizio Civile Universale Bologna - 151 posti a bando di servizio civile

Progetti:

✨ Insieme digitali
Scubo - Servizio Civile Universale Bologna - 151 posti a bando di servizio civile

Il progetto mira a ridurre il “divario digitale” delle persone fragili, favorendo la loro inclusione sociale tramite l’accesso alle tecnologie digitali. Gli obiettivi includono promuovere l’uso consapevole delle tecnologie e migliorare le competenze digitali dei cittadini, specialmente i più vulnerabili. Le attività comprendono servizi di “facilitazione digitale” ed “educazione digitale” per elevare le competenze degli utenti, supporto e orientamento ai servizi digitali, corsi di alfabetizzazione informatica e laboratori digitali.





✨ Pagine digitali
Scubo - Servizio Civile Universale Bologna - 151 posti a bando di servizio civile

Il progetto si realizza all’interno di biblioteche e musei con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze sociali, aumentare le competenze digitali e migliorare l’accesso ai servizi digitali. Le attività prevedono formazione, supporto ai cittadini e creazione di spazi per l’alfabetizzazione digitale. I giovani partecipanti acquisiranno competenze digitali e relazionali, svolgendo il ruolo di facilitatore e educatore digitale, ma anche competenze più specifiche riguardanti la digitalizzazione del patrimonio culturale, il sistema di prestito digitale, la creazione di percorsi didattici digitali.





✨ Flusso digitale
Scubo - Servizio Civile Universale Bologna - 151 posti a bando di servizio civile

Il progetto mira ad accrescere le competenze digitali dei giovani tra i 15 e i 34 anni, con un focus sulle fasce vulnerabili. Gli obiettivi sono quelli di facilitare l’accesso ai servizi digitali, offrire corsi di educazione digitale per un uso consapevole degli strumenti e canali digitali e aumentate la visibilità e fruibilità dei servizi e delle opportunità digitali. Le attività includono nuovi servizi di facilitazione, iniziative educative e campagne di comunicazione istituzionale. Gli enti coinvolti sono uffici pubblici, scuole, associazioni e altre organizzazioni del terzo settore.





✨ Vita digitale
Scubo - Servizio Civile Universale Bologna - 151 posti a bando di servizio civile

Il progetto si propone di aumentare le competenze digitali di persone vulnerabili, migliorando l’accesso ai servizi e promuovendo l’inclusione sociale.

Include attività di facilitazione ed educazione digitale, come corsi di alfabetizzazione e supporto personalizzato.

Si focalizza anche sulla comunicazione dei servizi digitali e sul miglioramento delle postazioni per un accesso più inclusivo.





✨ Impronte digitali
Scubo - Servizio Civile Universale Bologna - 151 posti a bando di servizio civile

Il progetto punta a migliorare le competenze digitali dei cittadini, ed in particolare dei giovani a rischio di esclusione sociale, dei Neets e degli studenti con difficoltà di apprendimento o relazionali. Gli obiettivi sono promuovere l’uso consapevole delle tecnologie, diffondere l’alfabetizzazione digitale e ridurre le disuguaglianze. Le attività includono formazione ed educazione digitale, promozione dei servizi online e creazione di una rete di supporto territoriale. Gli enti coinvolti sono uffici comunali, scuole, enti formativi, associazioni e spazi giovanili.





✨ Sapere digitale
Scubo - Servizio Civile Universale Bologna - 151 posti a bando di servizio civile

Il progetto vuole contribuire ad aumentare la fruibilità del patrimonio culturale attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali e si propone di accrescere le competenze digitali dei cittadini per l’accesso ai servizi pubblici e alle opportunità educative, culturali e professionali disponibili. Una particolare attenzione è riservata alle persone più vulnerabili o appartenenti a fasce svantaggiate e dunque maggiormente a rischio marginalità, allo scopo di ridurre le disuguaglianze sociali nell’accesso alle prestazioni e rendere la comunità inclusiva anche nell’epoca del digitale.





Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale

Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica nonché di programmi di intervento di Servizio civile universale autofinanziati.




Scubo - Servizio Civile Universale Bologna

FITeL Emilia Romagna Aps

Federazione Italiana Tempo Libero

Emilia Romagna

Associazione di Promozione Sociale
Via del Porto, 12

40122 Bologna (BO) Italia

C.F. 91089210370

Numero di iscrizione

al RUNTS 93309 del 04/01/2023
Tel +39 0514187479
Fax +39 0514187479
info@fitelemiliaromagna.it

fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it

Periodico telematico
della FITeL Emilia Romagna Aps
Registrazione n. 8420 del 29.06.2016 
presso il Tribunale di Bologna

 

Direttore Editoriale

Laura Scandellari

Direttore Responsabile Editoriale
Carlo Gnetti


Redazione

Alessandro Farris, Angiolo Tavanti, Barbara Pierro, Carlo Gnetti, Giuseppe Gardenghi, Giuseppe Polichetti, Laura Scandellari, Luigi Ercolani, Matteo Lolli, Maurizio Gentilini.

redazione@fitelemiliaromagna.it

FITeL Nazionale

Federazione Italiana Tempo Libero 

Via Salaria, 80

00198 Roma (RM) Italia

Tel +39 0685353869

Fax +39 068546541

nazionale@fitel.it

www.fitel.it

© 2025 by FITeL Emilia Romagna Aps

© 2024 All rights reserved periodico telematico FITeL Emilia Romgna Aps

Sito internet realizzato da Studio 1974 srls

Privacy | Cookies

bottom of page